Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • REPARTI
    • Ferramenta
    • Idraulica
    • Casalinghi
    • Serrature & Casseforti
    • Giardino
    • Utensileria
    • Scale & Ponteggi
    • Collanti & Sigillanti
    • Vernici & Colori
    • Elettricità
    • Reti
    • Chiavi & Telecomandi
    • Decorazioni
    • Bagno
    • Caldo & Freddo
    • Fumisteria
  • FOCUS
    • Barbecue
    • Multimaster
    • Duplicazione Chiavi Auto
    • Duplicazione Telecomandi
    • Targhe Incise
  • E-SHOP
  • NOLEGGIO
  • BLOG
  • CONTATTI
pellet-di-qualita

7 caratteristiche che un pellet di qualità deve avere

Molti clienti, dopo aver acquistato i nostri sistemi di riscaldamento, ci chiedono quali caratteristiche debba avere un certo tipo di carburante per essere considerato “di qualità”. In questo articolo vogliamo puntare i riflettori sul pellet, di cui l’Italia, a livello globale, è uno dei primi consumatori.

La domanda dunque è la seguente: a cosa fare attenzione nel momento in cui si sceglie una marca di pellet? Noi di Marini Ferramenta abbiamo individuato 7 punti: leggeteli dal primo all’ultimo e potrete farvi un’idea completa delle caratteristiche di un pellet di qualità.

1. Certificazioni di qualità tedesche, italiane, francesi…
Sono molte le certificazioni di qualità rilasciate da enti indipendenti italiani, tedeschi, austriaci, belgi, francesi… per andare sul sicuro, considerate sempre che la certificazione deve rispondere alla norma UNI EN 14961-2, che dal 2011 definisce gli standard di qualità del pellet.

2. Assenza totale di formaldeide e sostanze nocive
Dato che la combustione avviene nel chiuso della vostra abitazione o del vostro ufficio, controllate che nella confezione del pellet sia indicata l’assenza di formaldeide e di altre sostanze potenzialmente nocive (vedi vernici e collanti).

3. Contenuto di cenere nella materia prima
Per quanto inverosimile, il legno è solo una parte della materia prima che compone il pellet. In percentuale variabile troviamo anche la cenere, riportata in etichetta come Classe A1 (contenuto di ceneri massimo dello 0,7%), Classe A2 (tra 0,7% e 1,5%) e Classe B (massimo pari al 3%).

4. Indicazioni chiare sul produttore
Che il pellet sia sfuso o venduto in sacchetti sigillati, verificate che siano riportate indicazioni chiare e precise sul produttore, indispensabili per avere ulteriori informazioni e tutele sul pellet acquistato.

5. Il colore non conta, l’essenza sì
Secondo la nostra opinione il pellet migliore è ottenuto da essenze vergini di faggio o abete, che hanno un’ottima resa e consistenza. Al contrario, il colore più o meno scuro non è affatto un indicatore di qualità.

6. Conformità con l’apparecchio utilizzato
Certi modelli di stufe potrebbero lavorare male se caricati con determinati pellet. Controllate quindi il libretto di istruzioni onde evitare acquisti di quintali di pellet poco performanti.

7. Occhio anche alla qualità della stufa!
Bruciare un pellet di qualità in una stufa obsoleta è un controsenso. Per avere il massimo della resa bisogna usare una stufa di ultima generazione, con alte prestazioni e una tecnologia all’avanguardia. È molto importante trovare un rivenditore di fiducia che conosca il suo prodotto e lo abbia provato in prima persona. Noi di Marini Ferramenta abbiamo scelto Mr Faggio, pellet di altissima qualità 100% faggio certificato Din Plus, con la massima resa calorica e il minimo residuo. Acquistarlo è facile: visita la ferramenta online!

 

 

29 Settembre 2017 / Riscaldamento / Tags: pellet

Commenti

Ancora nessun commento

Cancella risposta
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Calendario

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Gen    

Categorie

  • Antinfortunistica
  • Cassette Postali
  • Elettroutensili a Batteria
  • Ferramenta
  • Idraulica – Solubilizzatore di calcare
  • Idropulitrici
  • Macchine da Giardino
  • Prodotti per Verniciatura
  • Riscaldamento
  • Serrature e Casseforti
  • Sicurezza
  • Sigillanti e Collanti
  • Trattamenti Pavimenti
  • Utensili Elettrici
  • Utensili Manuali

Tag

Alubox Ambrogio annovi reverberi; ar 475; Black & Decker blue clean; Brumar Dremel Ego Elite l250i Fein Multimaster Giardino IDROPULITRICE; infiltrazioni acqua klinker L30 Deluxe L30 Elite s+ L60 Deluxe LM2122E-SP materiale per edilizia minuteria pellet Pro-Tiler Rasaerba Rasaerba Ego Power Robot Scudo stufe stufe a combustibile stufe a pellet stufe elettriche utensili elettrici viteria e bulloneria zibro kamin Zucchetti

Gli ultimi articoli

  • Pittura edilizia e industria: sicurezza e colori targati ATRIA 31 Gennaio 2022
  • Sicurezza Comunello: ecco dove trovare il celebre brand di automazioni a Roma 24 Gennaio 2022
  • Scarpe antinfortunistiche Roma: guida a una scelta sicura, ragionata e secondo la norma 13 Gennaio 2022

Archivio

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Ferramenta
  • Idraulica
  • Casalinghi
  • Serrature & Casseforti
  • Giardino
  • Utensileria
  • Scale & Ponteggi
  • Collanti & Sigillanti
  • Vernici & Colori
  • Elettricità
  • Reti
  • Chiavi & Telecomandi
  • Decorazioni
  • Bagno
  • Caldo & Freddo
  • Fumisteria

Dove Siamo

Via Lago di Como, 2
00013 Fonte Nuova (Roma)

Privacy Policy

Come Contattarci

Tel: 06 9050123
E-mail: info@mariniferramenta.it
E-Shop: www.ferramentamarini.it

Cookie Policy

Seguici sui Social

Centro Marini Ferramenta Srl • Partita IVA 06824931007 • Tutti i diritti riservati © 2023 • Powered by: realizzazione siti web Agenzia Paganelli