Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • REPARTI
    • Ferramenta
    • Idraulica
    • Casalinghi
    • Serrature & Casseforti
    • Giardino
    • Utensileria
    • Scale & Ponteggi
    • Collanti & Sigillanti
    • Vernici & Colori
    • Elettricità
    • Reti
    • Chiavi & Telecomandi
    • Decorazioni
    • Bagno
    • Caldo & Freddo
    • Fumisteria
  • FOCUS
    • Barbecue
    • Multimaster
    • Duplicazione Chiavi Auto
    • Duplicazione Telecomandi
    • Targhe Incise
  • E-SHOP
  • NOLEGGIO
  • BLOG
  • CONTATTI
chiudiporta_chiudicancello_cisa_assa_abloy_roma_ferramenta_marini

Chiudiporta e chiudicancello: il top della sicurezza a Roma

Si fa presto a dire sicurezza. Ma come ci si assicura il massimo grado di protezione possibile? A questa domanda, il nostro team di specialisti risponde con due prodotti dalle elevatissime prestazioni: il chiudiporta CISA e il chiudicancello ASSA ABLOY. Ecco nel dettaglio di cosa si tratta.

Chiudiporta e chiudicancello sono gli alleati formidabili della tua sicurezza. Ma è importante saperli scegliere e non lasciarsi trascinare in promesse roboanti e – francamente – poco credibili. Perché il ruolo di un chiudiporta e di un chiudicancello è mettere al sicuro la tua casa, la tua proprietà, i tuoi ambienti. Al punto che puoi chiudere la porta o il cancello ed essere sicuro al 100% di aver fatto tutto il possibile per proteggere i tuoi spazi.

In Ferramenta, riceviamo spesso persone con un importante problema di sicurezza, che cercano un sistema di chiusura cancelli a Roma che sia affidabile e che duri nel tempo. Molto spesso, non sanno che esistono appositi dispositivi per svolgere questo compito.

Ecco perché abbiamo deciso di condividere anche qui sul nostro blog i nostri consigli per ottenere la massima sicurezza possibile. Una miniguida molto asciutta e immediata alla scoperta di due strumenti straordinari.

Cominciamo, quindi, dal chiudiporta CISA.

Il chiudiporta CISA: anatomia di un fenomeno

Il modello chiudiporta CISA serie D6200 con tecnologia  a camme viene sempre montato nell’anta superiore, in prossimità delle cerniere.

Ma cos’ha di speciale un chiudiporta a camme rispetto ai chiudiporta tradizionali?

Va detto che, per sua natura, la tecnologia a camme offre una serie di vantaggi sia in fase di utilizzo che di manutenzione. 

I due principali benefici di un chiudiporta CISA serie D6200 sono:

  • la possibilità di aprire la porta in maniera più agevole, soprattutto in caso di porte di grandi dimensioni, oppure in caso di accessi molto frequentati come avviene – ad esempio – in condominio, in cui si verifica anche l’accesso di bambini, di anziani o di portatori di handicap;
  • l’opportunità di diminuire sensibilmente la frequenza di manutenzione: infatti i chiudiporta a camme permettono di avere una maggiore stabilità durante gli sbalzi termici o per gli effetti dovuti all’uso dei condizionatori e alle escursioni termiche estate/inverno.

Questo chiudiporta viene fornito in una scatola completa di tutti gli strumenti per un’installazione rapida e funzionale.

Nella box troviamo quindi:

  • una macchina chiudiporta;
  • dima adesiva;
  • foglio delle istruzioni;
  • kit di viti con relativa chiave di regolazione;
  • kit decorativo.

 

Regolazione chiudiporta: come mettere lo strumento in opera

Una volta installato il prodotto, sarà semplice regolare la forza tramite le regolazioni della vite che si trova sul frontale del tappo.

Il prodotto è configurato di default con una forza 3.  Una volta completato il settaggio della porta, è possibile accedere alle regolazioni di fino del prodotto.

È quindi possibile lavorare sulla valvola 1, che regola la velocità di chiusura della porta; la valvola 2, invece, regola il colpo finale; la valvola 3, infine, sovrintende alla configurazione del freno di apertura.

Come si configura correttamente la porta?

Ecco le fasi salienti:

  • aprire la porta;
  • chiudere tutte le valvole;
  • aprire le valvole una alla volta in modo da settare i parametri uno per uno.

Una volta rimosso il carter, sarà possibile accedere alla regolazione del chiudiporta, lavorando sulle tre valvole.

Come dicevamo, la prima regola la velocità di richiusura della porta, la valvola numero 2 permette di regolare il colpo finale (ossia quello scatto che va dai 15 gradi agli 0 gradi e che permette la richiusura corretta della porta), la valvola numero 3 o di backcheck o freno d’apertura permette di prevenire danni per una eventuale eccessiva spinta, come ad esempio una folata di vento.

Per regolare correttamente un chiudiporta, occorre quindi aprire la porta, serrare le tre valvole e con un cacciavite chiudere le tre valvole e agire su una alla volta.

In questo video, puoi guardare il processo appena descritto e vedere l’unboxing di un chiudiporta.

Preserva i tuoi spazi: l’importanza del chiudicancello

Mettere al sicuro i tuoi spazi vuol dire prendere in considerazione anche il perimetro della tua casa o dell’ambiente che vuoi proteggere. Ecco perché il cancello perimetrale è la tua prima linea di difesa e anche un limite di cui prendersi cura nel miglior modo possibile. Basta, infatti, una piccola sbavatura perché la tua casa diventi vulnerabile.

Una installazione poco accorta o la scelta del prodotto sbagliato, infatti, possono comportare un rischio per chi abita gli spazi da proteggere o anche la fuga di eventuali animali domestici. Anche nelle attività commerciali un cancello aperto o comunque poco performante è un invito per i malintenzionati e una minaccia per te e i tuoi dipendenti.

A questo punto, la scelta del giusto chiudicancello può realmente fare la differenza.

La tecnologia del chiudicancello ASSA ABLOY

La linea ASSA ABLOY ti assicura un chiudicancello equipaggiato con la tecnologia 3D Cam Motion per aprire e chiudere il cancello agilmente e in totale sicurezza.

La tecnologia di apertura e chiusura Cam Motion® è generalmente destinata alle porte interne o di ingresso di altissima qualità: il chiudicancello ASSA ABLOY DC630G impiega questo tipo di tecnologia alla maggior parte dei cancelli pedonali e di sicurezza.

Il chiudicancello verticale

Un chiudicancello verticale ASSA ABLOY richiede minor sforzo e assicura il massimo comfort nella apertura, garantendo un accesso facile.

A differenza dei sistemi di chiusura tradizionali per cancelli, la tecnologia 3D Cam Motion® rende il cancello automatico nella chiusura, senza dover impiegare sforzi per accompagnare il cancello e chiuderlo.

Ma il cancello non deve solo rappresentare un sistema di sicurezza. Non deve, infatti, essere un ostacolo o una barriera, soprattutto per soggetti come bambini, anziani o disabili.

E anche in questi casi, i chiudicancello verticali ASSA ABLOY rappresentano la soluzione ideale. 

Chiudiporta CISA e chiudicancello ASSA ABLOY a Roma: dove trovarli?

Chiudicancello e chiudiporta sono elementi delicati, che devono essere forniti della giusta tecnologia per assicurarti il livello di sicurezza che cerchi. Non ha senso, quindi, acquistare prodotti mediocri che magari non durano o per cui ci rimetterai il doppio sia dal punto di vista economico che dal punto di vista dello stress emotivo. 

La sicurezza dei tuoi spazi merita il meglio.

Se hai bisogno di consigli e suggerimenti per fare la scelta giusta, puoi rivolgerti alla squadra di consulenti tecnici Marini, i tuoi esperti in Ferramenta a Roma.

Cosa può fare per te la squadra Marini?

Può analizzare il tuo caso specifico e le tue esigenza, aiutarti a scegliere il giusto chiudicancello o il giusto chiudiporta e darti suggerimenti per un corretto utilizzo e una installazione perfetta.

Puoi incontrare di persona la nostra squadra di tecnici per una consulenza personalizzata su chiudiporta e chiudicancello in via Lago di Como 2,  Santa Lucia di Fonte Nuova (Roma).

Ti aspettiamo in Ferramenta!

chiudiporta_cisa_roma_ferramenta_marini
Modello di chiudiporta CISA che puoi trovare da Marini Ferramenta a Roma
Le specifiche di un chiudicancello Assa Abloy che puoi trovare da Ferramenta Marini a Roma
chiudicancello_assa_abloy_roma_ferramenta_marini_roma
Le specifiche di un chiudicancello Assa Abloy che puoi trovare da Ferramenta Marini a Roma

16 Dicembre 2021 / Serrature e Casseforti, Sicurezza

Commenti

Ancora nessun commento

Cancella risposta
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Calendario

Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Gen    

Categorie

  • Antinfortunistica
  • Cassette Postali
  • Elettroutensili a Batteria
  • Ferramenta
  • Idraulica – Solubilizzatore di calcare
  • Idropulitrici
  • Macchine da Giardino
  • Prodotti per Verniciatura
  • Riscaldamento
  • Serrature e Casseforti
  • Sicurezza
  • Sigillanti e Collanti
  • Trattamenti Pavimenti
  • Utensili Elettrici
  • Utensili Manuali

Tag

Alubox Ambrogio annovi reverberi; ar 475; Black & Decker blue clean; Brumar Dremel Ego Elite l250i Fein Multimaster Giardino IDROPULITRICE; infiltrazioni acqua klinker L30 Deluxe L30 Elite s+ L60 Deluxe LM2122E-SP materiale per edilizia minuteria pellet Pro-Tiler Rasaerba Rasaerba Ego Power Robot Scudo stufe stufe a combustibile stufe a pellet stufe elettriche utensili elettrici viteria e bulloneria zibro kamin Zucchetti

Gli ultimi articoli

  • Pittura edilizia e industria: sicurezza e colori targati ATRIA 31 Gennaio 2022
  • Sicurezza Comunello: ecco dove trovare il celebre brand di automazioni a Roma 24 Gennaio 2022
  • Scarpe antinfortunistiche Roma: guida a una scelta sicura, ragionata e secondo la norma 13 Gennaio 2022

Archivio

  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Ferramenta
  • Idraulica
  • Casalinghi
  • Serrature & Casseforti
  • Giardino
  • Utensileria
  • Scale & Ponteggi
  • Collanti & Sigillanti
  • Vernici & Colori
  • Elettricità
  • Reti
  • Chiavi & Telecomandi
  • Decorazioni
  • Bagno
  • Caldo & Freddo
  • Fumisteria

Dove Siamo

Via Lago di Como, 2
00013 Fonte Nuova (Roma)

Privacy Policy

Come Contattarci

Tel: 06 9050123
E-mail: info@mariniferramenta.it
E-Shop: www.ferramentamarini.it

Cookie Policy

Seguici sui Social

Centro Marini Ferramenta Srl • Partita IVA 06824931007 • Tutti i diritti riservati © 2022 • Powered by: realizzazione siti web Agenzia Paganelli